OGGETTO E NATURA DEL CONTRATTO

1 Oggetto del contratto è il servizio offerto all’interno dell’e-commerce denominato Il servizio consiste nella fornitura da parte di Videolezionionline.it all’Utente di Corsi di formazione online inerenti la lingua tedesca. L’intero servizio sarà fornito nei termini indicati nel presente contratto, nelle pagine del sito e negli eventuali regolamenti di volta in volta resi noti.

2 All’interno del sito, nella sezione corsi, è presente una scheda informativa che descrive in modo dettagliato il corso indicandone: il titolo, il numero delle lezioni, l’argomento delle singole lezioni, il materiale messo a disposizione degli utenti, i destinatari, il prezzo.

3 I Servizi online acquistati non prevedono limiti di orario per l’utilizzo e/o fruizione da parte dell’Utente.

Art. 1 – PREZZI

Videolezionionline.it si riserva il diritto di modificare il prezzo dei corsi e dei percorsi formativi in ogni momento, fermo restando che all’Utente sarà addebitato il prezzo del corso indicato nel riepilogo dell’ordine, e visualizzato dall’Utente prima della trasmissione dell’ordine stesso, e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive a tale momento.

Art. 2 ACQUISTO E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Per procedere all’acquisto l’Utente deve selezionare il Corso di suo interesse all’interno della Piattaforma e completare l’apposita procedura. Il pagamento dei corsi acquistati sulla Piattaforma può essere effettuato mediante carta di credito o bonifico bancario. L’utente può liberamente scegliere il metodo di pagamento tra quelli indicati nella procedura d’acquisto.

Per i pagamenti mediante il circuito Paypal, i relativi dati non verranno in possesso della Società, ma saranno processati unicamente dal Gestore del Servizio di Pagamento. A seguito del buon esito del pagamento, l’utente troverà il corso attivo nel suo account personale, e potrà iniziare la fruizione del corso. Nel caso in cui il pagamento non andasse a buon fine, l’ordine si considererà risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c.

– Acquisto mediante bonifico bancario:

Per i pagamenti tramite bonifico bancario le coordinate bancarie sono indicate sia nella pagina “check-out” durante la fase di acquisto del corso, sia nella email di riepilogo inviata all’indirizzo e-mail dell’utente a seguito della conferma dell’ordine.

In caso di acquisti mediante bonifico bancario, il corso sarà attivato entro 48 ore lavorative dalla ricezione della conferma del pagamento.

L’Utente stipula il contratto con Videolezionionline.it quando, concluso l’ordine del Servizio ed accettati i termini e condizioni con il point and click, provvede ad effettuare il pagamento in denaro versando l’importo previsto per il Corso con le modalità indicate sul sito. L’Utente con la conferma dell’acquisto dichiara di aver preso visione della scheda informativa del corso nonché di tutte le informazioni riguardanti la fruizione del servizio.

Videolezionionline.it emette fattura per ciascun acquisto e la invia all’indirizzo e-mail dell’Utente. Ai fini dell’emissione della fattura fanno fede i dati forniti dall’Utente nel corso della procedura di acquisto, pertanto l’Utente è tenuto compilare il form di check-out inserendo dati esatti, completi e rispondenti al vero. L’Utente è responsabile dell’esattezza, veridicità e completezza dei dati forniti.

L’utente si impegna a tenere indenne e manlevare Videolezionionline.it da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione possa alla stessa derivare e/o essere comminata laddove tali informazioni non siano esatte e/o non siano complete e/o non siano rispondenti al vero.

TERMINI DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO

Il servizio di fornitura del Corso è attivato nel rispetto dei tempi necessari dipendenti dalle risorse e comunque nel più breve tempo possibile. L’Utente dichiara di essere al corrente e di accettare che i termini per l’attivazione del suddetto servizio, eventualmente prospettati, devono considerarsi meramente indicativi. Eventuali rallentamenti non potranno mai essere considerati come un ritardo nell’attivazione del suddetto servizio. Nel caso in cui l’erogazione ovvero messa a disposizione del Servizio debba svolgersi con modalità organizzative o logistiche tali da comportare una tempistica di fornitura superiore a quella indicata, il sito si riserva di comunicare all’Utente un termine più ampio per l’attivazione.

RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE

L’Utente è responsabile per qualsiasi attività che si verifica attraverso il suo account e accetta espressamente di non vendere, trasferire, o assegnare il proprio account a terzi, con l’eccezione di persone o imprese che siano espressamente autorizzate a creare account per conto dei loro datori di lavoro o clienti. L’Utente dichiara inoltre che tutte le informazioni fornite al momento della registrazione sono veritiere, accurate, aggiornate e complete e si impegna a mantenere sempre aggiornate dette informazioni. L’Utente è responsabile della custodia e della sicurezza delle proprie chiavi di accesso. È vietato utilizzare il Servizio per scopi illegali o non autorizzati. L’Utente si impegna a rispettare tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili all’utilizzo della Piattaforma.

MODIFICHE E AGGIORNAMENTO CONDIZIONI CONTRATTUALI

Videolezionionline.it si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare i presenti Termini e condizioni contrattuali. Di volta in volta, a meno che non sia necessario effettuare modifiche per motivi legali, amministrativi o di pericolo imprevisto ed imminente, il fornitore fornirà un preavviso di almeno 15 giorni prima che i Termini aggiornati diventino effettivi. Detto preavviso di almeno 15 giorni si applica solo in presenza di modifiche che incidano sul contenuto o il significato dei precedenti termini e condizioni, al fine di consentire all’Utente di poter eventualmente risolvere il contratto entro 15 giorni dalla ricezione della notifica di una modifica, inviando la richiesta di cancellazione dell’account tramite una mail dal form contatti. L’Utente può tacitamente rinunciare al termine di preavviso di 15 giorni continuando ad offrire nuovi servizi.

PROPRIETÀ INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE

1 Il nome e il logo “Videolezionionline.it” sono marchi di Traduzioni Callegari , e non possono essere copiati, imitati o utilizzati, senza la previa autorizzazione scritta , se non in conformità con le sottoelencate linee guida del marchio. Tutte le intestazioni di pagina, la grafica personalizzata e gli script non possono essere copiati, imitati o utilizzati, senza autorizzazione scritta di Videolezionionline.it.

2 Tutti i Corsi sono tutelati dal Diritto d’autore e la titolarità appartiene al Videolezionionline.it. L’Utente non potrà riprodurre, copiare, vendere o in altro modo distribuire, dare in noleggio o affitto, trasmettere, concedere in sub-licenza o altrimenti trasferire qualsiasi diritto relativo ai contenuti del Corso e/o a qualsiasi parte degli stessi.

LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

In nessuna circostanza il sito potrà essere considerato responsabile per perdite o danni di qualsiasi tipo (a titolo esemplificativo e non esaustivo, danni per perdita di profitti, perdita di avviamento, perdita di dati, lesioni, danni emergenti, lucro cessante, perdita di chance, violazione di diritti) che siano direttamente o indirettamente riconducibili a: (a) il sito; (b) il contenuto di “Videolezionionline.it; (c) le attività delle Parti; (d) il non corretto uso del Servizio; (e) qualsiasi azione adottata in relazione ad un’indagine da parte di Videolezionionline.it o da parte della pubblica autorità; (f) violazioni di copyright o proprietà intellettuale; (g) eventuali errori o omissioni nel funzionamento del servizio; (h) eventuali danni ai computer degli utenti, ai dispositivi mobili o ad altre apparecchiature o tecnologie, causati da violazioni di sicurezza, virus, bug, manomissioni, frodi, errori, omissioni, interruzioni, difetti, ritardi, guasti alla rete o qualsiasi altro malfunzionamento tecnico; (i) errati dati forniti dalle Parti che pubblicizzano la loro attività; (l) errati dati forniti da altri utenti della Piattaforma che pubblicizzano la loro attività.

INTERRUZIONE DEL SERVIZIO

Forniamo un servizio di tipo “flat” 24 ore su 24. Tuttavia, ci saranno occasioni in cui il servizio può essere interrotto, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, in caso di manutenzione o aggiornamento, per riparazioni di emergenza, per causa di interruzioni al collegamento di telecomunicazione. L’Utente accetta tale circostanza.

GIURISDIZIONE E COMPETENZA

Il contratto sarà regolato e interpretato esclusivamente in conformità al diritto italiano. Nel caso in cui nasca una controversia in relazione al presente Contratto – e nel caso in cui l’Utente non sia qualificabile come consumatore – questa sarà sottoposta esclusivamente e gestita soltanto dal Tribunale competente di Trento.

CLAUSOLA SALVATORIA

Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e condizioni contrattuali sia ritenuta illegale, nulla, o per qualsiasi motivo inapplicabile da un tribunale competente, le Parti concordano comunque che tale disposizione sarà considerata separabile dai presenti Termini e condizioni contrattuali e non pregiudicherà la validità e l’applicabilità delle restanti disposizioni.

In ottemperanza con l’art.1341 c.c. l’Utente dichiara di aver letto attentamente tutti gli articoli del contratto sopra esteso e di approvarli incondizionatamente

 

PRIVACY

 

Traduzioni Callegari in persona del legale rappresentante P.I 02147540229 con sede legale in Giovo (TN) (in seguito, “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”) informa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento che procederà al trattamento dei dati personali riferiti agli utenti del sito qualora siano persone fisiche.

  1. Base Giuridica e Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati verrà effettuato per permettere lo svolgimento delle attività connesse all’instaurazione e alla gestione del servizio richiesto al titolare.

I dati verranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e con la massima riservatezza, nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate così come previsto dal Codice e dal Regolamento.

I dati degli utenti verranno utilizzati per finalità di profilazione e la base giuridica è il consenso.

Per gli utenti: Prima dell’acquisto del corsi, il trattamento dei dati si basa sull’art. 6 par.1 lett. b del regolamento e cioè il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; successivamente il trattamento sarà necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte; il trattamento è inoltre necessario per adempimenti di natura contabile e fiscale (adempimento di obbligo legale) e l’eventuale gestione dei contenziosi (legittimo interesse). In tutti i casi il conferimento dei dati è obbligatorio ed il mancato conferimento impedirà l’instaurarsi o il mantenimento del rapporto contrattuale.

Il trattamento verrà effettuato con mezzi analogici/digitali.

  1. Modalità del trattamento

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque:

UTENTI: gli utenti registrati che non hanno mai fatto un acquisto saranno cancellati decorsi 10 anni dall’ultimo ingresso. Se invece hai acquistato un corso, ti ricordo che non ha scadenza; in altre parole, potrai rivederlo per sempre.

  1. Comunicazione dei dati

Il Titolare potrà comunicare i dati per le finalità di cui all’art. 2 a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità previste dalla legge.

  1. Conservazione e Trasferimento dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati sia all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.

  1. Diritti dell’interessato

Gli utenti del sito nella loro qualità di interessati, hanno i diritti di cui all’art. 15 del Regolamento e precisamente:

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
  3. a) dell’origine dei dati personali;
  4. b) delle finalità e modalità del trattamento;
  5. c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  6. d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante;
  7. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  8. L’interessato ha diritto di ottenere:
  9. a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  10. b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  11. c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  12. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
  13. a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  14. b) al trattamento di dati personali che lo riguardano per il perseguimento di finalità non contemplate dall’art. 2.

Anche ai sensi degli articoli 15 e seguenti del GDPR, l’utente ha il diritto di chiedere in qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR. In ogni momento, l’utente può revocare ex art. 7 del GDPR il consenso prestato; proporre reclamo all’autorità di controllo competente ex articolo 77 del GDPR qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

L’utente può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati personali ex articolo 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’utente.

L’interessato in qualsiasi momento può esercitare i diritti di cui all’articolo precedente inviando una e-mail tramite il form contatti

 

RECESSO E RIMBORSO

In qualità di prodotto digitale liberamente fruibile e scaricabile senza scadenza di utilizzo non è previsto il diritto di rimborso e di recesso.

© Copyright. Tutti i diritti riservati 

Video Lezioni Online è un marchio di Traduzioni Callegari - Trento (TN) Italia P.I 02147540229

Il presente sito web rispetta le normative vigenti in materia di privacy e di vendita online di prodotti digitali.

 

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.